Newsletter dell’orientamento

L’Ufficio Orientamento, con il contributo del Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA) e dei Dipartimenti, cura la Newsletter dell’orientamento, destinata a dirigenti scolastici, docenti delegati per l’orientamento in uscita delle scuole secondarie superiori di secondo grado, agli informagiovani.

Per ricevere la Newsletter dell’Orientamento è necessario contattare l’Ufficio Orientamento indicando i dati della scuola e del delegato per l’orientamento in uscita. La scuola verrà inserita in una mailing list e verrà informata di tutte le iniziative per gli studenti e studentesse promosse dal nostro Ateneo, anche su specifiche iniziative destinate ai docenti.

Scarica la Newsletter dell’Orientamento, Anno XVI, 2025, n.4 (settembre-ottobre 2025)

L’Ateneo Orienta

La sezione “L’Ateneo Orienta” ha l’obiettivo di far conoscere le iniziative di orientamento dell’Ateneo, utili alla comunità scolastica delle scuole secondarie di secondo grado.

Settembre/Ottobre 2025

PCTO 2025-26

Sono on line i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – Università Roma Tre ai quali vi invitiamo a partecipare e che vi chiediamo gentilmente di promuovere tra le vostre classi.

Orientamento Next Generation Roma Tre

È in partenza l’ultimo anno del progetto Orientamento Next Generation Roma Tre, finanziato dai fondi del PNRR, il cui obiettivo è quello di incentivare nelle future generazioni la consapevolezza dell’importanza degli studi post-diploma. Per info e adesioni: nextgeneration.orientamento@uniroma3.it

Giornate delle Matricole 2025

Le Giornate delle Matricole sono momenti di accoglienza e occasioni di orientamento pensate per chi non ha ancora deciso a quale corso iscriversi. Organizzate all’interno dei nostri Dipartimenti, queste giornate offrono l’opportunità di iniziare insieme il nuovo anno accademico e di far conoscere ai nuovi studenti le strutture, i servizi, il corpo docente e l’offerta formativa dell’Ateneo.
Gli eventi si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre, secondo il seguente calendario.
L’ingresso è libero e gratuito.

Open Day Magistrali 2025

Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione con i Dipartimenti. Dal 14 ottobre al 4 novembre 2025 è possibile partecipare agli incontri utili a comprendere le prospettive professionali e i campi di ricerca all’avanguardia aperti dalle nostre Lauree Magistrali, grazie all’incontro diretto con studenti ed ex studenti di Roma Tre, docenti e personale amministrativo e bibliotecario. Sarà l’occasione per approfondire la ricca offerta formativa in inglese, l’offerta post lauream, le occasioni di studio all’estero, i servizi utili, oltre che l’altissimo livello della ricerca scientifica, dei laboratori all’avanguardia, della didattica. Per i programmi e per maggiori dettagli è possibile visitare la seguente pagina.

Mostre, convegni, lezioni aperte e premi

Settembre/Ottobre 2025

Look4ward – Build Your Future

Martedì 7 ottobre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 11.40 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Roma Tre, in Via Ostiense 234/236, si terrà l’evento Look4ward – Build Your Future, co-organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e rivolto a studentesse e studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.

“Build Your Future” è il programma di eventi ideato da Intesa Sanpaolo che ha l’obiettivo di:

  • ispirare i giovani attraverso l’approfondimento dei principali Trend trasformativi dell’Economia e della Società con un approccio esperienziale e coinvolgente;
  • approfondire la conoscenza delle competenze chiave per la propria crescita personale e professionale e per guidare l’evoluzione della società.

Gli eventi sono progettati con un format flessibile, coinvolgente e interattivo e prevedono la testimonianza diretta di Expert autorevoli e di ispirazione, così come di startup che sviluppano soluzioni innovative in linea con le principali tendenze trasformative.

L’evento può valere come ore di orientamento e PCTO. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione e saranno distribuiti gadget ai partecipanti.

Per partecipare all’evento la prenotazione è obbligatoria. Per il programma dell’evento e il form di prenotazione è possibile consultare la seguente pagina.

La Mostra Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello

Nel mese di ottobre, presso l’Università Roma Tre, si terranno due importanti iniziative volte a valorizzare alcuni aspetti inediti della figura di Luigi Pirandello:

  • la Mostra Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello, a cura di Giuseppe Crimi, Manuela Riosa e Monica Venturini, con la supervisione di Giovanna Capitelli, in collaborazione con l’Istituto di Studi Pirandelliani e del Teatro contemporaneo, aperta al pubblico dal 1° al 20 ottobre 2025 – Foyer dell’Aula Magna dell’edificio di Via Ostiense 234.
  • la Giornata di studio aperta alle scuole, dal titolo Pirandello a Roma 1898-1922. Vita culturale, incontri, progetti (20 ottobre 2025).

Per le scuole è necessaria la prenotazione on line: visita alla mostra 2-17 ottobre ore 10-19; giornata di studio 20 ottobre ore 9.30.

Per maggiori informazioni: mostrapirandello@uniroma3.it; sito web: Il caos tra le righe

Docenti informati

La sezione “Docenti informati” nasce con lo scopo di condividere eventi di formazione e informazione esclusivi per i docenti.

Docenti informati

Immatricolarsi a Roma Tre

Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni a Roma Tre. Per i Corsi ad accesso libero di Roma Tre l’immatricolazione non è subordinata allo svolgimento della prova di verifica della preparazione iniziale e che ci si può immatricolare entro il 15 ottobre 2025 (oppure entro il 15 dicembre 2025 con l’addebito di un’indennità di 60 euro). Su questa pagina, è possibile approfondire l’offerta formativa di Roma Tre e i relativi bandi di accesso.

Nuovo Portale dell’Orientamento

In questi mesi, il Portale dell’Orientamento è stato aggiornato per essere adattato a un principio di autorientamento a 360°, in grado di accompagnare ogni studente e studentessa nella propria fase di transizione. A tal proposito è stata creata una nuova sezione: Come orientarsi – Orientarsi a Roma Tre, che può sostenere docenti e studenti nella fase della scelta del proprio percorso di studi.

Orientamento Social

Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi, oltre a visitare il portale dell’Ufficio Orientamento, è possibile seguirci sulle piattaforme social: Facebook e Instagram.

Il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. Il programma fa parte delle iniziative legate al progetto PRO-BEN, promosso dall’Università Roma Tre insieme ad altri atenei del Lazio e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di sostenere il benessere psicofisico delle studentesse e degli studenti universitari.
Cos’hai in mente?” affronta una serie di tematiche relative alla salute mentale particolarmente rilevanti per i giovani adulti, soprattutto per gli studenti universitari.  in diretta online ogni lunedì, alle 14 su  Roma Tre Radio.

Ciascuna puntata tratterà un aspetto differente della salute mentale (ad es., relazioni tossiche, ansia e stress, motivazione, depressione, disturbi alimentari, autolesionismo, perfezionismo, procrastinazione,  discriminazione e bullismo, dipendenza affettiva, identità di genere, paura del fallimento, etc.) Il programma ha l’obiettivo di informare, sensibilizzare, normalizzare, approfondire, promuovere l’auto-aiuto e ridurre i pregiudizi nei confronti delle tematiche affrontate.
Le puntate di “Cos’hai in mente?” saranno successivamente rese disponibili online sotto forma pagina SoundCloud di Roma Tre Radio.

Info: il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale – Dipartimento di Matematica e Fisica

 

Gli Eventi di Roma Tre

La sezione “Gli Eventi di Roma Tre” ha l’obiettivo di condividere con gli studenti tutti quegli eventi che rappresentano una possibilità per conoscere le opportunità non solo didattiche della vita universitaria.

2025

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Venerdì 26 settembre 2025 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca attraverso attività interattive, mostre, laboratori e molto altro, portando il mondo della ricerca tra i cittadini, i giovani e gli studenti.

L’evento si svolgerà presso la sede di Via della Vasca Navale 107/109, dalle 19:00 alle 24:00, offrendo un’esperienza unica per scoprire la ricerca in modo divertente, coinvolgente e accessibile a tutti.

La manifestazione fa parte del progetto #LEAF, acronimo per “𝗵𝗲𝗮𝗟 𝘁𝗵𝗘 𝗽𝗹𝗔𝗻𝗲𝘁’𝘀 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲”, cura il futuro del pianeta, organizzato da Frascati Scienza e promosso dalla Commissione Europea. Per ulteriori informazioni e il programma completo delle iniziative: Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – Università degli Studi Roma Tre.

Maker Faire Rome – The European Edition 2025

Al Gazometro Ostiense in Via del Commercio 9-11, dal 17 al 19 ottobre 2025 si terrà la tredicesima edizione di Maker Faire Rome, una fiera che facilita e racconta l’innovazione in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le idee. Maker Faire è un evento fieristico dove esperti del settore, maker e innovatori si incontrano per condividere i loro progetti con il grande pubblico. Informazioni per le scuole: https://makerfairerome.eu/visite-scuole/

Salone dello studente 2025

Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre parteciperà al Salone Nazionale dello Studente, che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 alla Nuova Fiera di Roma. Presso lo stand di Roma Tre sarà possibile il personale dell’Ufficio Orientamento e gli studenti e le studentesse di Roma Tre per reperire informazioni sull’offerta formativa, ricevere gadget e lasciare i contatti per conoscere in anteprima gli eventi di orientamento. L’ingresso al Salone dello Studente è libero e gratuito.

A breve all’interno della seguente pagina sarà possibile consultare i dettagli dell’evento.

Per scoprire tutti gli altri Eventi di Roma Tre

 

Contatti

Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di orientamento o per info sugli eventi:

Homepage – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Facebook Orientamento Roma Tre
Instagram Orientamento Roma Tre
ufficio.orientamento@uniroma3.it
tel. 0657332353 – 5605 – 2327

 

Valentina Cavalletti 11 Settembre 2025