Newsletter dell’orientamento

L’Ufficio Orientamento, con il contributo del Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA) e dei Dipartimenti, cura la Newsletter dell’orientamento, destinata a dirigenti scolastici, docenti delegati per l’orientamento in uscita delle scuole secondarie superiori di secondo grado, agli informagiovani.

Per ricevere la Newsletter dell’Orientamento è necessario contattare l’Ufficio Orientamento indicando i dati della scuola e del delegato per l’orientamento in uscita. La scuola verrà inserita in una mailing list e verrà informata di tutte le iniziative per gli studenti e studentesse promosse dal nostro Ateneo, anche su specifiche iniziative destinate ai docenti.

Scarica la Newsletter dell’Orientamento, Anno XVI, 2025, n.5 (novembre – dicembre 2025)

L’Ateneo Orienta

La sezione “L’Ateneo Orienta” ha l’obiettivo di far conoscere le iniziative di orientamento dell’Ateneo, utili alla comunità scolastica delle scuole secondarie di secondo grado.

Novembre / Dicembre 2025

Salone dello Studente 2025

Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre parteciperà al Salone Nazionale dello Studente, che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:30 alla Nuova Fiera di Roma. Presso lo stand di Roma Tre sarà possibile incontrare il personale dell’Ufficio Orientamento e gli studenti e le studentesse di Roma Tre, reperire informazioni sull’offerta formativa, ricevere gadget e lasciare i contatti per conoscere in anteprima gli eventi di orientamento. All’interno della seguente pagina è possibile consultare il calendario delle conferenze di presentazione di Roma Tre che si svolgeranno nell’arco dei tre giorni del Salone e il programma completo dell’evento. L’ingresso al Salone dello Studente è gratuito. Per partecipare all’evento è obbligatorio prenotarsi ed esibire il pass di ingresso personale. È possibile prenotarsi tramite la nuova applicazione di campus. Per certificare la propria partecipazione e scaricare l’attestato per la Formazione scuola-lavoro, basterà scansionare, tramite l’apposita area dell’applicazione, i vari qr code che verranno mostrati durante gli eventi. Ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione all’evento ed emissione del pass di ingresso sono disponibili al seguente link.

Prossimi Open Day del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e Tecnologie Aeronautiche

Il 17 novembre ed il 5 dicembre si terranno i primi Open Day del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche in cui verranno presentate le lauree triennali del dipartimento. In tali occasioni i ragazzi potranno discutere con docenti dei corsi di studio, visitare i labori didattici e di ricerca, ed interagire con studenti e studentesse universitari. La prenotazione è OBBLIGATORIA e va effettuata ai seguenti link:
·       17 Novembre;
·       5 Dicembre.

Formazione Scuola-Lavoro (ex-PCTO) 2025-26

Sono online i percorsi di formazione scuole-lavoro (ex PCTO) dell’Università Roma Tre, ai quali vi invitiamo a partecipare e che vi chiediamo cortesemente di promuovere presso le vostre classi.

Orientamento tra pari

L’Ufficio orientamento realizza gli incontri di orientamento tra pari, preferibilmente in modalità on line, per le quarte classi delle scuole secondarie di secondo grado. Si accettano richieste anche dalle classi quinte. L’idea nasce dalla consolidata esperienza legata all’importanza di realizzare un orientamento, basato sulle storie delle studentesse e degli studenti iscritti a uno dei Corsi di Laurea di Roma Tre. Grazie al racconto dell’esperienza maturata in Ateneo dagli studenti, si apre un prezioso spazio di dialogo, riflessione e ascolto tra le classi della scuola e il mondo universitario. Per info e prenotazioni è possibile consultare la seguente pagina.

Lezioni aperte, convegni e premi

Novembre / Dicembre 2025

La Fisica incontra la città: Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra-sensori e dispositivi per il computer quantistico

Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 20:30, presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Andrea Perali dell’Università di Camerino dal titolo “Il Mondo Quantistico dei Superconduttori: levitazione magnetica, ultra sensori e dispositivi per il computer quantistico“. L’evento è consigliato a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire non solo le tematiche più affascinanti della fisica, ma anche le novità che riguardano la ricerca scientifica in fisica raccontate direttamente dai protagonisti. L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti. La conferenza è organizzata nell’ambito del ciclo di incontri La Fisica incontra la città del Dipartimento di Matematica e Fisica.

LABORATORIO DI TEATRO GRATUITO PER ADOLESCENTI DAL TITOLO: “ONLINE/ONLIFE_La Gen Z dentro il teatro”

Lunedì 17 novembre avrà inizio un laboratorio teatrale gratuito rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni. Il laboratorio si svolgerà presso il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre e il Teatro Garbatella. È prevista una performance finale aperta al pubblico il 21 dicembre presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8 – Garbatella). Il laboratorio sarà condotto da professionisti della scena e costituito da 10 incontri tra novembre e dicembre 2025. Il laboratorio è gratuito ma prevede un numero massimo di partecipanti. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo e fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Se la candidatura è accettata i partecipanti verranno ricontattati dopo aver compilato questo form tramite mail. È possibile iscriversi al laboratorio fino a sabato 15 novembre. Le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://shorturl.at/x2j6c Per ogni ulteriore informazione scrivere a: staff.spettacolo@teatropalladium.it, o chiamare il numero 389/8486890. Il calendario degli incontri è possibile consultare la seguente pagina.

Roma Tre contro le mafie: La mafia non è musica – Matinée per le scuole

Venerdì 28 novembre alle ore 9:30, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano 8 – 00154 Roma), si terrà lo spettacolo “La mafia non è musica”, in una versione matinée riservata alle scuole. L’iniziativa, a ingresso gratuito, rientra nel progetto “Roma Tre contro le mafie”, promosso dall’Università degli Studi Roma Tre. Considerato il numero limitato dei posti disponibili, si invita a effettuare la prenotazione entro e non oltre il 25 novembre. Per maggiori dettagli e per effettuare la prenotazione, si invita a consultare la seguente pagina. Per ulteriori informazioni contattare: +39 06 57332772.

Le prossime iniziative di orientamento

Novembre / Dicembre 2025

Giornate di Vita Universitaria 2026

Da gennaio a marzo 2026 i Dipartimenti aprono le porte.

Il 20 gennaio 2026 riprenderà il progetto Giornate di Vita Universitaria (#GVU2026) che vedrà la sua conclusione il 19 marzo 2026. Le Giornate di Vita Universitaria sono incontri, destinati perlopiù agli studenti e alle studentesse delle V classi, in cui verrà presentata l’offerta formativa e i servizi messi a loro disposizione. Momento centrale dell’iniziativa sono le testimonianze degli studenti e delle studentesse iscritti a Roma Tre, la partecipazione a lezioni e laboratori e il dibattito. L’attività, realizzata dall’Ufficio Orientamento in collaborazione con i Dipartimenti, si svolge in modalità mista: in presenza e online. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Agli studenti e alle studentesse che parteciperanno l’Ufficio orientamento fornisce un attestato di presenza che può essere utilizzato per giustificare la propria assenza da scuola o come eventuali ore di Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO), se la scuola lo consente. A breve saranno comunicati ulteriori dettagli, il calendario degli eventi e la modalità di prenotazione.

Ostia Open Day 2026

A marzo 2026 l’Università degli Studi Roma Tre aprirà le porte della sua sede di Ostia per incontrare gli studenti e le studentesse delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado (quarte e quinte) e gli studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello, per presentare i corsi presenti in quella sede. A breve saranno comunicati ulteriori dettagli e la modalità di prenotazione.

Docenti informati

La sezione “Docenti informati” nasce con lo scopo di condividere eventi di formazione e informazione esclusivi per i docenti.

Docenti informati

Master ComRis: Comunicazione della Scienza e della Ricerca Scientifica (III Edizione)

 Con l’obiettivo di formare professionisti capaci di raccontare la scienza in modo chiaro e incisivo prosegue la sua attività per la Terza Edizione il master interdipartimentale di secondo livello in “Comunicazione della scienza e della ricerca scientifica” (ComRis) dell’Università Roma Tre. È rivolto anche ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado, per sviluppare programmi educativi innovativi in ambito STEM e sensibilizzare gli studenti all’importanza della comunicazione scientifica e della partecipazione attiva alla “Citizen science”. Sono previsti borse a copertura parziale del costo e il pagamento con la carta docente. Tirocinio obbligatorio.  La domanda va presentata entro il 15 dicembre 2025. Informazioni e Bando completo alla seguente pagina.

Informazioni utili

2025

Novità per prepararsi alle prove di accesso

L’Università degli Studi di Roma Tre amplia gli strumenti a disposizione degli studenti e delle studentesse per esercitarsi in vista delle prove di accesso. Oltre al simulatore ufficiale della piattaforma CISIA e al simulatore di Roma Tre, è ora disponibile l’app “TheFaculty: test, TOLC e sfide”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la seguente pagina.

Immatricolarsi a Roma Tre

Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni a Roma Tre. Per i Corsi ad accesso libero di Roma Tre l’immatricolazione non è subordinata allo svolgimento della prova di verifica della preparazione iniziale e che ci si può immatricolare entro il 15 ottobre 2025 (oppure entro il 15 dicembre 2025 con l’addebito di un’indennità di 60 euro). Su questa pagina, è possibile approfondire l’offerta formativa di Roma Tre e i relativi bandi di accesso.

Nuovo Portale dell’Orientamento

In questi mesi, il Portale dell’Orientamento è stato aggiornato per essere adattato a un principio di autorientamento a 360°, in grado di accompagnare ogni studente e studentessa nella propria fase di transizione. A tal proposito è stata creata una nuova sezione: Come orientarsi – Orientarsi a Roma Tre, che può sostenere docenti e studenti nella fase della scelta del proprio percorso di studi.

Orientamento Social

Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi, oltre a visitare il portale dell’Ufficio Orientamento, è possibile seguirci sulle piattaforme social: Facebook e Instagram.

Per scoprire tutti gli altri Eventi di Roma Tre

 

Contatti

Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di orientamento o per info sugli eventi:

Homepage – Orientarsi a Roma Tre (uniroma3.it)

Facebook Orientamento Roma Tre
Instagram Orientamento Roma Tre
ufficio.orientamento@uniroma3.it
tel. 0657332353 – 5605 – 2327

 

SARAH MARZI 10 Novembre 2025